Elaborazione Vespa
Le elaborazioni Vespa sono modifiche e miglioramenti che vengono apportati a diversi componenti del veicolo per migliorarne le prestazioni, l'estetica o entrambe. Queste modifiche possono riguardare il motore, il sistema di scarico, la sospensione, la carrozzeria e molto altro. Le elaborazioni Vespa sono particolarmente popolari tra gli appassionati che desiderano personalizzare la propria scooter, rendendola unica. Tra le elaborazioni più comuni vi sono l'aumento della cilindrata, la sostituzione della marmitta per ottenere un sound più sportivo e l'installazione di componenti estetici come nuovi cerchi o manubri. Le elaborazioni possono migliorare anche l'affidabilità e la potenza, rendendo la Vespa più performante su strada.

















Coppia manopole gialle fluo con logo Malossi MHR YELLOW per Vespa 50/90/125 Primavera ET3/GTR/Sprint V/TS/Rally/PX
Vespa 50/90/125/150/200
Le nuove manopole Malossi MHR puntano ad un tris di elementi: design-sicurezza-comfort.
Ogni dettaglio è stato progettato e definito in funzione di questi tre elementi, essenziali per un design aggressivo, sicurezza nella presa e comfort durante la guida.
In particolare, il design favorisce l'assorbimento delle vibrazioni, le dimensioni rendono la presa sicura e maneggevole e la struttura ergonomica permette al palmo di appoggiarsi, senza che l’avambraccio si infiammi.
Le manopole Malossi MHR FLUO sonorealizzate in un Pvc particolarmente morbido, frutto di una lunga ricerca volta a selezionare polimeri speciali ad elevata elasticità e il cui soft touch trasmetta una sensazione di piacevolezza e comfort a chi utilizza il prodotto. Questo Pvc si presta alle colorazioni più sofisticate e possiede gradi di lucentezza eccellenti. La resa estetica delle manopole MHR FLUO è estremamente accattivante e si unisce ad elevate caratteristiche di durata.

Coppia manopole arancioni fluo con logo Malossi MHR ORANGE per Vespa 50/90/125 Primavera ET3/GTR/Sprint V/TS/Rally/PX
Vespa 50/90/125/150/200
Le nuove manopole Malossi MHR puntano ad un tris di elementi: design-sicurezza-comfort.
Ogni dettaglio è stato progettato e definito in funzione di questi tre elementi, essenziali per un design aggressivo, sicurezza nella presa e comfort durante la guida.
In particolare, il design favorisce l'assorbimento delle vibrazioni, le dimensioni rendono la presa sicura e maneggevole e la struttura ergonomica permette al palmo di appoggiarsi, senza che l’avambraccio si infiammi.
Le manopole Malossi MHR FLUO sonorealizzate in un Pvc particolarmente morbido, frutto di una lunga ricerca volta a selezionare polimeri speciali ad elevata elasticità e il cui soft touch trasmetta una sensazione di piacevolezza e comfort a chi utilizza il prodotto. Questo Pvc si presta alle colorazioni più sofisticate e possiede gradi di lucentezza eccellenti. La resa estetica delle manopole MHR FLUO è estremamente accattivante e si unisce ad elevate caratteristiche di durata.

Accensione elettronica a rotore interno Malossi MHR II cono Ø 20 per Vespa 50/90/125 Special/N-L-R-Primavera-PK
Gestisce più mappe contemporaneamente senza dover ricorrere a palmari,con un semplice click. Permette di traslare la mappa selezionata spostando l'OFFSET (+ o - 2°).
Le accensioni Malossi concentrano in sè il massimo della tecnologia applicata alle competizioni. Le nuove accensioni a rotore interno nascono dall'esigenza di ovviare alle limitazioni tecniche dei gruppi volano-accensione di origine, i quali oltre i 10.000 giri/minuto non garantiscono una costanza di prestazione, provocando notevoli ed a volte insormontabili problemi di messa a punto.
Abbiamo reso la centralina ancora più immune ai disturbi, sviluppando un microprocessore basato su uP STM8 - 8 Bit con capacità di calcolo superiore @ 20 MIPS per garantire una precisione di scintilla molto superiore rispetto alla versione precedente!
La gamma MHR Team II è dotata di centralina ad anticipo variabile non rimappabile con 3 trimmer:
il primo (MAPS) per determinare la selezione della mappa di anticipo
il secondo (OFFSET) permette di spostare la mappa selezionata + o – 2°
il terzo (LIM) indicato in particolar modo per i motori 4 tempi, permette di variare l'intervento del limitatore di giri (da 11.500 a 14.300 Rpm + limitatore escluso)
È dotata inoltre di 8 mappature preimpostate che si distinguono in:
7 per motori 2T anticipo variabile
1 con anticipo fisso
Sono stati rivisti anche gli altri componenti fondamentali come la bobina ad alta tensione, ora in grado di erogare una tensione di scarica massima >40 KV per i normali regimi di rotazione del motore da >3000 RPM e uno straordinario tempo di salita @10bar> 1750 V/uS.
Una delle novità più importanti è il nuovo gruppo rotore-statore, il cui componente statico è stato completamente riprogettato sotto il profilo
meccanico ed elettronico!
Nell'istruzione di montaggio verranno forniti tutti i grafici per poter settare al meglio gli anticipi sui diversi motori.
Rendimento elettrico migliorato del 20%.
Riduzione del regime minimo di avviamento da 450 rpm a 370 rpm. Gli effetti di quest’ ultima evoluzione si traducono in un aumento della tensione erogata alla candela, a parità di regime di rotazione, di rilevanza tutt’altro che trascurabile rispetto al modello

Collettore lamellare al carter PHBH 30 per Vespa 125/150 VNB-GT-GTR-TS-Sprint-Sprint V-GTR-TS-PX
Vespa 125 PX
Vespa 125 GT/GTR/TS
Vespa 125 Cosa
Vespa 150 PX
Vespa 150 Sprint Veloce
Vespa 150 Cosa

Vespa 50/90/125/150/200
Superficie del corpo a micro-piramidi in rilievo; base manopola in materiale semirigido anti-torsione; materiali pregiati ed anallergici; resistente agli agenti atmosferici, raggi UV, ed Ozono; struttura e profilo ergonomici; 2 cave per filo di ferro per serraggio perfetto; lunghezza 125 mm, diametri standard 22-24 mm.
In ciascuna confezione troverete in omaggio una cartella di MINI adesivi Malossi NERO ARGENTO!

Vespa 50/90/125/150/200
- Materiale di altissima qualità
- Resistenti agli agenti atmosferici, ai raggi UV e all'ozono
- Flangia interna rinforzata per supportare la mano e neutralizzare le vibrazioni
- Superficie esterna liscia per garantire maggiore sicurezza
- La scritta UP nella parte esterna (presa laterale) consente di individuare l'orientamento per il corretto montaggio- Forma e struttura anatomiche, diametro 30 mm
In ciascuna confezione troverete in omaggio una cartella di MINI adesivi Malossi!

Vespa 200 PX/PE
Corsa 57 biella 110
Fase di aspirazione ricavata all'interno della semispalla, nella struttura a messe circolari stessa.Tale lavorazione porta ad una notevole asolatura rivolta verso l'interno, pur mantenendo un profilo esterno regolare.

Coppia ganasce freno brake power anteriori per Vespa 50/125/150 N-L-R-SPECIAL-PRIMAVERA-VNB-VM-VN-VL-VB1-VBA-VBB
Vespa 50 V5A1T N,L,R
Vespa 50 Special V5A2>3T
Vespa 50 Special V5B3T
Vespa 90 V9A1T
Vespa 125 Primavera VMA1T>2T
Vespa 125 Primavera ET3 VMB1T
Vespa 125 V1T>15T
Vespa 125 V30>33T
Vespa 125 VM1>2T
Vespa 125 VN1>2T
Vespa 150 VL1>3T
Vespa 150 VB1T
Vespa 150 VBA1T
Vespa 150 VBB1>2T
Vespa 150 VBC1T
Vespa 125 VNB1>6T
Vespa 125 Super VNC1T
Vespa PK
Note: Realizzati in lega speciale di alluminio al Magnesio, con materiale
d'attrito speciale con al suo interno fibre metalliche che ne migliorano
le doti di resistenza esente da amianto in base alle nuove norme CEE.

Gruppo termico completo Malossi MHR CVF2 in alluminio (221 cc)
Vespa 200 Rally VSE1T
Vespa 200 PE VSX1T
Vespa 200 Cosa VSR1>2T
Alesaggio: 68,5 mm
Corsa: 60 mm
Candela passo lungo

Flacone dosatore olio per miscela 250 ml con tappo.
Estremamente semplice da utilizzare grazie alla pratica scala graduata con doppia numerazione.
3 diverse colonne di gradazione che permettono di effettuare miscela al 2%, 2,5% e 3%.
Fabbricato in materiale resistente di altissima qualità che lo rende riutilizzabile nel tempo.
Grazie alle dimensioni ridotte potrete trasportarlo facilmente.

Coppia primaria con rapporto allungato Malossi (Z 23/64) per Vespa 200 PX-Rally-Cosa
Vespa 200 Rally VSE1T
Vespa P 200 E VSX1T
Vespa PX 200 E VSX1T
Vespa PX 200 E Arcobaleno VSX1T
Vespa PX 200 E Arcobaleno Elestart VSX1T
Vespa 200 PE VSX1T Millenium '98
Gli ingranaggi HTQ Malossi per Vespa PX raccolgono l’eredità del primo progetto di ingranaggi prodotti da Malossi tra la fine degli anni 80 e l’inizio degli anni 90.
Completamente riprogettata, questa coppia di ingranaggi primari utilizza una configurazione a denti dritti invece degli elicoidali di serie.
Malossi ha lavorato duramente per garantire l’eccezionale silenziosità degli ingranaggi, ottenuta con lavorazioni speciali delle dentature e delle relative superfici di contatto, rifinite con cura maniacale e verificate all’evolventimetro.
Gli ingranaggi HTQ Malossi sono realizzati utilizzando esclusivamente materiali
che superano i rigidissimi standard imposti dai nostri tecnici con prove e collaudi rigorosissimi.
La lavorazione finale si avvale di macchine a controllo numerico,dopo di che gli ingranaggi HTQ Malossi vengono sottoposti a un completo trattamento termochimico di cementazione a 900°C che gli conferisce la durezza e la
resistenza richieste.
La dimensione e la qualità degli ingranaggi finiti è infine verificata su macchine di controllo tridimensionali Zeiss.
Accoppiati a due a due per rispettare il corretto gioco di funzionamento, gli ingranaggi HTQ Malossi sono il dono più prezioso che un vero romantico appassionato possa fare alla propria Vespa.

Rulli variatore MALOSSI HT Roll 19x15,5 mm 7,5 g per Vespa ET2/ET4/LX/LXV/S, 50ccm 2T/4T AC/LC
Vespa ET2/ET4/LX/LXV/S, 50ccm 2T/4T AC/LC
HTRoll
RULLI CALIBRATI AD ALTA RESISTENZA
per variatori originali e Multivar
Gli HTRoll sono realizzati in CPT con formula specifica e
recano marcata su un lato la grammatura relativa.
Gli HTRoll rappresentano un ricambio tecnico all'originale e sono
una serie completa di elementi di taratura in grado di variare il rapporto
di trasmissione del vostro scooter regolandone alla perfezione la velocità
e ripresa.
Funzionamento
Per effetto della rotazione il peso dei rulli si trasforma in forza
centrifuga: maggiore é il peso del rullo maggiore é la forza centrifuga e
minore é il tempo di cambiata e viceversa.
Taratura del variatore
Per ottimizzare le prestazioni del motore adottate rulli che in fase
di utilizzo mantengano il motore nel regime di rotazione della potenza
massima. Alleggerendo il peso dei rulli il motore aumenta il numero dei
giri di funzionamento, viceversa aumentando il peso dei rulli diminuisce
il numero dei giri.

Cinghia di trasmissione X-Special Belt (dimensione 18,5x8x727 mm - angolo 30°) per Vespa ET2/ET4/LX/LXV/S, 50ccm 2T/4T AC/LC
Vespa ET2/ET4/LX/LXV/S, 50ccm 2T/4T AC/LC
Le cinghie trapezoidali X Special Belt sono la scelta migliore per
garantire prestazioni ed affidabilità al vostro scooter.
Sono prodotte con mescole studiate per garantire una resistenza e una
trazione ottimali, e le loro forme sono state messe a punto per aderire
perfettamente alle superfici degli organi della trasmissione automatica.
La X Special Belt non solo é perfettamente intercambiabile con la cinghia
originale, ma offre tutti i vantaggi della qualità di un prodotto Malossi.

Pistone completo bifascia Malossi MHR 130cc diam. 57,5 selezione 0 per Vespa 50 Special/NLR/Primavera/ET3
Vespa 125 Primavera VMA1>2T
Vespa 125 Primavera ET3 VMB1T
Vespa 125 ETS
Vespa 125 PK
Diametro 57,7 selezione 0

Pistone completo monofascia Malossi MHR 130cc diam. 57,5 selezione 0 per Vespa 50 Special/NLR/Primavera/ET3
Vespa 125 Primavera VMA1>2T
Vespa 125 Primavera ET3 VMB1T
Vespa 125 ETS
Vespa 125 PK
Diametro 57,7 selezione 0

Carter motore Malossi V-ONE valvola rotante per Vespa 200 PX-PE
Vespa 200 Rally VSE1T
Vespa P 200 E VSX1T
Vespa PX 200 E VSX1T
Vespa PX 200 E Arcobaleno VSX1T
Vespa PX 200 E Arcobaleno Elestart VSX1T
Vespa 200 PE VSX1T Millenium '98
Vespa 200 Cosa VSR1T
Il V-One è stato pensato per chi desidera un carter perfettamente sostituibile all’originale, fornito con tutta la componentistica necessaria al montaggio e che consenta la massima intercambiabilità con i componenti presenti sul mercato,non richiede alcuna modifica estetica del veicolo e si adatta a tutte le parti originali Piaggio
Le sedi di banco sono progettate per accettare i cuscinetti e i paraoli manovella originali (non forniti). V-One può essere montato con il carburatore originale Dell’Orto Si 24-24
È possibile l’utilizzo dell’albero motore originale oppure del nostro albero motore a valvola rotante con corsa 57mm art. 5316082. Quale che sia la scelta, l’alimentazione è comunque stata rivista e implementata grazie ai nostri moderni
sistemi CAD che hanno profilato un condotto di immissione nel carter ottimizzato.
Realizzati interamente in ITALIA

Carter motore Malossi VR-ONE lamellare per Vespa 125/150 GT-TS-Sprint-GL-PX
Vespa 125/150 GT-TS-Sprint-GL-PX
Il V-One è stato pensato per chi desidera un carter perfettamente
sostituibile all’originale, fornito con tutta la componentistica
necessaria al montaggio e che consenta la massima intercambiabilità con i
componenti presenti sul mercato,non richiede alcuna modifica estetica
del veicolo e si adatta a tutte le parti originali Piaggio
Le sedi di banco sono progettate per accettare i cuscinetti e i paraoli
manovella originali (non forniti). V-One può essere montato con il
carburatore originale Dell’Orto Si 24-24È possibile l’utilizzo
dell’albero motore originale oppure del nostro albero motore a valvola
rotante con corsa 57mm art. 5316082. Quale che sia la scelta,
l’alimentazione è comunque stata rivista e implementata grazie ai nostri
modernisistemi CAD che hanno profilato un condotto di immissione nel carter ottimizzato.Realizzati interamente in ITALIA

Gruppo termico completo Malossi Sport CVF2 in alluminio (177 cc) per Vespa 125/150 Sprint V-GTR-TS-PX
Vespa 125 PX
Vespa 125 GT/GTR/TS
Vespa 125 Cosa
Vespa 150 PX
Vespa 150 Sprint Veloce
Vespa 150 Cosa
Alesaggio : 63 mm-Corsa: 57 mm-Candela passo lungo
Nasce il gruppo termico completamente nuovo e progettato in ogni sua
parte per ottenere il massimo risultato in termini di prestazioni e
durata. E’ stato studiato ogni aspetto del sistema per massimizzare la
resistenza meccanica, la fluidodinamica e migliorare la combustione: il
risultato è un kit top di gamma per qualità costruttiva e avanzamento
tecnologico.

Vespa 125 Primavera VMA1>2T
Vespa 125 Primavera ET3 VMB1T
Vespa 125 ETS
Vespa 125 PK
Alesaggio: 57,5 mm
Corsa: 51 mm
Travasi: 7
Candela Champion N3C-Denso IW 27

KIT paraoli motore in FKM più PTFE per Vespa 125/150/200 PX-TS-GTR-Sprint Veloce
Vespa PX 80 E V8X1T >100000
Vespa 125 GTR VNL2T 145901>
Vespa 125 TS VNL3T 18139 >
Vespa 125 PX VNX1T
Vespa 125 PX VNX2T >87953
Vespa 150 Super 412374 >
Vespa 150 PX VLX1T >455339
Vespa 150 Sprint Veloce VLB1T 0294260>
Vespa 200 RALLY 0033997 >
Vespa 200 PE >153347
Paraolio mozzo posteriore: 27

PISTONE Malossi Ø 61 SELEZIONE 0 CON SPINOTTO Ø 15 E 2 SEGMENTI SEMITRAPEZOIDALI) per Vespa 125/150 Sprint V-GTR-TS-PX
Vespa 125 PX
Vespa 125 GT/GTR/TS
Vespa 125 Cosa
Vespa 150 PX
Vespa 150 Sprint Veloce
Vespa 150 Cosa

Collettore di aspirazione Malossi (carb SHB 16/16 mm) per Vespa 50/125 PX XL-ETS
Vespa 50 PK XL/N/HP
Vespa 125 PK XL/N/HP
Vespa 125 PK ETS VMS1T
per SHB 16.15/16.16
passaggio: 18mm
collegamento carburatore: 21,5mm
3 fori
valvola a disco rotante

PISTONE Malossi Ø 68,5 SELEZIONE A CON SPINOTTO Ø 16 E 2 SEGMENTI SEMITRAPEZOIDALI CROMATI
Vespa 200 Rally VSE1T
Vespa 200 PE VSX1T
Vespa 200 Cosa VSR1>2T

Vespa 50 V5A1T N,L,R, Vespa 50 Special V5A2>3T, Vespa 50 Special V5B1>4T, Vespa 125 Primavera VMA1T>2T, Vespa 125 Primavera ET3 VMB1T

Marmitta Malossi power exhaust black sound per Vespa 200 PX-PE
Vespa PE 200
Vespa 200 Rally VSE1T
Vespa 200 Cosa
Malossi power exhaust é stata ri-progettata aumentando la potenza
rispetto ai modelli precedenti di circa il 5%, grazie ad un approfondito
studio che ha interessato le superfici interne della lamiera con cui é
realizzata l’espansione.
Verniciata di colore nero

Vespa PX 125 T5 VNX5T
Vespa PX 125 T5 Elestart VNX5T
Vespa 200 PX VSX1T
Vespa 200 Rally VSE1T
Vespa 200 Cosa VSR1T
kit composto da 4 dischi in sughero, 3 in metallo e 7 molle

Vespa 200 Rally VSE1T
Vespa 200 PE VSX1T
Vespa 200 Cosa VSR1>2T

Cuscinetto Malossi albero motore lato volano tolleranza C4 (20x47x14mm)
Vespa 50/90/125
Cuscinetti speciali di precisione.
Cuscinetti ad alta velocità con carico maggiorato, studiati e testati per motori endotermici da competizione.

Ventola di ricambio Ø 167 per accensione elettronica Malossi Vespower per Vespa 50/90/125 Special/N-L-R-Primavera-PK

Coppia manopole nere Malossi modello GAS per Vespa 50/90/125 Primavera ET3/GTR/Sprint V/TS/Rally/PX
Vespa 50/90/125/150/200
L'importanza dell'impugnatura è nota fin dalla notte dei tempi.
L'uomo ha sempre cercato di rendere la presa su utensili ed armi sicura ed efficace, senza trascurare di personalizzare le impugnature,talvolta impreziosendole con materiali nobili. Finalmente, da oggi,anche le vostre moto potranno avere qualcosa di speciale: ci pensa Malossi!
Il contatto diretto non manca quasi mai, il palmo ed i polpastrelli stringono l'impugnatura per trasmettere l'impulso del comando, talvolta delicatamente, talvolta in modo violento, a seconda del temperamento o dello stato d'animo del momento, ed il motore, con un suono che è musica per l'orecchio di tutti i piloti che vivono la passione della guida, vi risponde sviluppando la performance richiesta e trasportandovi nel vento.
Le manopole Malossi, non hanno rivali per la guida della vostra moto:
sono sicure, anatomiche ed indistruttibili, ed anche vezzose, perchè la cura dell'immagine per noi non è mai in secondo piano!
Caratteristiche tecniche:
Materiale di altissima qualità
Resistenti agli agenti atmosferici, ai raggi UV e all'ozono
Flangia interna rinforzata per supportare la mano e neutralizzare le vibrazioni
La scritta UP nella parte esterna (presa laterale) consente di individuare l'orientamento per il corretto montaggio
Forma e struttura anatomiche
Con cartella di mini adesivi MalossiGas 8 x 14 cm (3318121)

Vespa 50/90/125/150/200
Masse aggiuntive per volano: consentono di personalizzare l'accensione al proprio veicolo in funzione della preparazione del mezzo, incrementando ulteriormente il momento di inerzia.
Dimensioni--> Ø 134x105x18
Momento d'inerzia--> 19 Kg/cm2
ATTENZIONE--> Non compatibile con articoli Malossi: 5516956 e art. 5517175

Campana frizione 6 molle "power up clutch" Malossi per Vespa 125/150 VNB-GT-GTR-TS-PX-VBB-GL-Sprint-Sprint Veloce
Vespa 125 VNB/GT/GTR/TS/PX
Vespa 150 VBB/GL/Sprint/Sprint Veloce/PX
In acciaio ad elevata resistenza con trattamento superficiale di indurimento per incrementarne la resistenza all’usura e, conseguentemente, la durata.
Anello di rinforzo saldato con tecnica TIG sul diametro esterno della campana per contrastare efficacemente la forza centrifuga sviluppata dalla maggiore velocità di rotazione.
Per frizione originale e POWER UP CLUTCH SYSTEM Malossi.

Campana frizione 7 molle "power up clutch" Malossi per Vespa 200 Rally-PE-Cosa
Vespa 200 Rally VSE1T
Vespa P 200 E VSX1T
Vespa PX 200 E VSX1T
Vespa PX 200 E Arcobaleno VSX1T
Vespa PX 200 E Arcobaleno Elestart VSX1T
Vespa 200 PE VSX1T Millenium '98
Vespa 200 Cosa VSR1T
In acciaio ad elevata resistenza con trattamento superficiale di indurimento per incrementarne la resistenza all’usura e, conseguentemente, la durata.
Anello di rinforzo saldato con tecnica TIG sul diametro esterno della campana per contrastare efficacemente la forza centrifuga sviluppata dalla maggiore velocità di
rotazione.
Per frizione originale e POWER UP CLUTCH SYSTEM Malossi.

Anello elastico Malossi in acciaio bonificato ad elevata tenacità serraggio pacco frizione per Vespa 125/150 VNB-GT-GTR-TS-PX-VBB-GL-Sprint-Sprint Veloce
Vespa 125 VNB/GT/GTR/TS/PX
Vespa 150 VBB/GL/Sprint/Sprint Veloce/PX

Kit Frizione Malossi 7 Molle POWER UP CLUTCH SYSTEM per Vespa 200-PX-PE-Rally
Vespa 200 PE
Vespa 200 Rally
La gamma Malossi per la Vespa offre prodotti di elevatissima tecnologia in grado di sviluppare incrementi prestazionali
talmente eccezionali rispetto allo standard, da richiedere l’adeguamento anche degli altri componenti fondamentali
del veicolo.
È sufficiente confrontare una Vespa PX 200 E prodotta nel 1978, che di serie sviluppa una potenza di 12.35 CV a 5700 RPM, con una Vespa “elaborata” con i Kit Malossi, che può sviluppare 27.5 CV a 8000 RPM, ovvero oltre il doppio di
CV ad un regime di rotazione estremamente superiore, per capire che era assolutamente indispensabile progettare un gruppo frizione capace di resistere alle sollecitazioni dovute a un incremento prestazionale di tali proporzioni!
I gruppi frizione POWER UP CLUTCH SYSTEM Malossi nascono per dare una risposta e superare tutte le problematiche che inevitabilmente si presentano quando la tecnologia del gruppo frizione non è adeguata agli altri componenti del motore. Una frizione tradizionale, trovandosi a trasmettere agli ingranaggi una potenza più che raddoppiata, dovendo contemporaneamente ruotare molto più velocemente, può portare a cedimenti della campana sotto l’effetto della
forza centrifuga, a strisciamenti e deformazioni che si traducono in fastidiosi e poco rassicuranti rumori metallici, fino ad arrivare al classico slittamento della frizione causato dall’insufficiente attrito sviluppato dai dischi originali, che
impedisce, tra l’altro, la trasmissione dell’intera potenza sprigionata dal gruppo termico, vanificandone in parte le potenzialità.
Le due versioni del POWER UP CLUTCH SYSTEM Malossi hanno caratteristiche comuni:
Campana frizione POWER UP CLUTCH BASKET in acciaio ad elevata resistenza con trattamento superficiale di
indurimento per incrementarne la resistenza all’usura e, conseguentemente, la durata.
Anello di rinforzo saldato con tecnica TIG sul diametro esterno della campana per contrastare efficacemente la forza
centrifuga sviluppata dalla maggiore velocità di rotazione.
4 dischi frizione con materiale di attrito ad elevate prestazioni.
Tolleranze di accoppiamento ricalcolate e ristrette, specialmente nel collegamento tra disco spingi molla e campana,
per eliminare il fastidioso tintinnio metallico e contribuire ad incrementare la durata del componente.

Coppia primaria con rapporto allungato Malossi (Z23-64) denti dritti con pignone (8 molle) completo di parastrappi per Vespa 125/150/200 PX-PE-Arcobaleno-Freno a disco-Cosa
Vespa 200 PE VSX1T Millenium '98
Vespa 200 Cosa VSR1T
Gli ingranaggi HTQ Malossi per Vespa PX raccolgono l’eredità del primo progetto di ingranaggi prodotti da Malossi tra la fine degli anni 80 e l’inizio degli anni 90.
Completamente riprogettata, questa coppia di ingranaggi primari utilizza una configurazione a denti dritti invece degli elicoidali di serie.
Malossi ha lavorato duramente per garantire l’eccezionale silenziosità degli ingranaggi, ottenuta con lavorazioni speciali delle dentature e delle relative superfici di contatto, rifinite con cura maniacale e verificate all’evolventimetro.
Gli ingranaggi HTQ Malossi sono realizzati utilizzando esclusivamente materiali
che superano i rigidissimi standard imposti dai nostri tecnici con prove e collaudi rigorosissimi.
La lavorazione finale si avvale di macchine a controllo numerico,
dopo di che gli ingranaggi HTQ Malossi vengono sottoposti a un completo
trattamento termochimico di cementazione a 900°C che gli conferisce la
durezza e la
resistenza richieste.
La dimensione e la qualità degli ingranaggi finiti è infine verificata su
macchine di controllo tridimensionali Zeiss.

Coppia primaria con rapporto allungato Malossi (Z24-63) denti dritti con pignone (8 molle) completo di parastrappi per Vespa 125/150/200 PX-PE-Arcobaleno-Freno a disco-Cosa
Vespa 200 PE VSX1T Millenium '98
Vespa 200 Cosa VSR1T
Gli ingranaggi HTQ Malossi per Vespa PX raccolgono l’eredità del primo progetto di ingranaggi prodotti da Malossi tra la fine degli anni 80 e l’inizio degli anni 90.
Completamente riprogettata, questa coppia di ingranaggi primari utilizza una configurazione a denti dritti invece degli elicoidali di serie.
Malossi ha lavorato duramente per garantire l’eccezionale silenziosità degli ingranaggi, ottenuta con lavorazioni speciali delle dentature e delle relative superfici di contatto, rifinite con cura maniacale e verificate all’evolventimetro.
Gli ingranaggi HTQ Malossi sono realizzati utilizzando esclusivamente materiali
che superano i rigidissimi standard imposti dai nostri tecnici con prove e collaudi rigorosissimi.
La lavorazione finale si avvale di macchine a controllo numerico,
dopo di che gli ingranaggi HTQ Malossi vengono sottoposti a un completo
trattamento termochimico di cementazione a 900°C che gli conferisce la
durezza e la
resistenza richieste.
La dimensione e la qualità degli ingranaggi finiti è infine verificata su
macchine di controllo tridimensionali Zeiss.

Coppia primaria con rapporto allungato Malossi (Z 24/63) per Vespa 200 PX-Rally-Cosa
Vespa 200 Rally VSE1T
Vespa P 200 E VSX1T
Vespa PX 200 E VSX1T
Vespa PX 200 E Arcobaleno VSX1T
Vespa PX 200 E Arcobaleno Elestart VSX1T
Vespa 200 PE VSX1T Millenium '98
Gli ingranaggi HTQ Malossi per Vespa PX raccolgono l’eredità del primo progetto di ingranaggi prodotti da Malossi tra la fine degli anni 80 e l’inizio degli anni 90.
Completamente riprogettata, questa coppia di ingranaggi primari utilizza una configurazione a denti dritti invece degli elicoidali di serie.
Malossi ha lavorato duramente per garantire l’eccezionale silenziosità degli ingranaggi, ottenuta con lavorazioni speciali delle dentature e delle relative superfici di contatto, rifinite con cura maniacale e verificate all’evolventimetro.
Gli ingranaggi HTQ Malossi sono realizzati utilizzando esclusivamente materiali
che superano i rigidissimi standard imposti dai nostri tecnici con prove e collaudi rigorosissimi.
La lavorazione finale si avvale di macchine a controllo numerico,dopo di che gli ingranaggi HTQ Malossi vengono sottoposti a un completo trattamento termochimico di cementazione a 900°C che gli conferisce la durezza e la
resistenza richieste.
La dimensione e la qualità degli ingranaggi finiti è infine verificata su macchine di controllo tridimensionali Zeiss.
Accoppiati a due a due per rispettare il corretto gioco di funzionamento, gli ingranaggi HTQ Malossi sono il dono più prezioso che un vero romantico appassionato possa fare alla propria Vespa.

Coppia primaria con rapporto allungato Malossi (Z 23/64) per Vespa 200 PX-Rally-Cosa
Vespa 200 Rally VSE1T
Vespa P 200 E VSX1T
Vespa PX 200 E VSX1T
Vespa PX 200 E Arcobaleno VSX1T
Vespa PX 200 E Arcobaleno Elestart VSX1T
Vespa 200 PE VSX1T Millenium '98
Gli ingranaggi HTQ Malossi per Vespa PX raccolgono l’eredità del primo progetto di ingranaggi prodotti da Malossi tra la fine degli anni 80 e l’inizio degli anni 90.
Completamente riprogettata, questa coppia di ingranaggi primari utilizza una configurazione a denti dritti invece degli elicoidali di serie.
Malossi ha lavorato duramente per garantire l’eccezionale silenziosità degli ingranaggi, ottenuta con lavorazioni speciali delle dentature e delle relative superfici di contatto, rifinite con cura maniacale e verificate all’evolventimetro.
Gli ingranaggi HTQ Malossi sono realizzati utilizzando esclusivamente materiali
che superano i rigidissimi standard imposti dai nostri tecnici con prove e collaudi rigorosissimi.
La lavorazione finale si avvale di macchine a controllo numerico,dopo di che gli ingranaggi HTQ Malossi vengono sottoposti a un completo trattamento termochimico di cementazione a 900°C che gli conferisce la durezza e la
resistenza richieste.
La dimensione e la qualità degli ingranaggi finiti è infine verificata su macchine di controllo tridimensionali Zeiss.
Accoppiati a due a due per rispettare il corretto gioco di funzionamento, gli ingranaggi HTQ Malossi sono il dono più prezioso che un vero romantico appassionato possa fare alla propria Vespa.

Coppia primaria con rapporto allungato Malossi (Z 23/64) per Vespa 125/150 VNB-GT-GTR-TS-PX-VBB-GL-Sprint-Sprint Veloce
Vespa 125 PX, Vespa 125 TS, Vespa 150 PX, Vespa 150 Sprint Veloce
Gli ingranaggi HTQ Malossi per Vespa PX raccolgono l’eredità del primo progetto di ingranaggi prodotti da Malossi tra la fine degli anni 80 e l’inizio degli anni 90.
Completamente riprogettata, questa coppia di ingranaggi primari utilizza una configurazione a denti dritti invece degli elicoidali di serie.Malossi ha lavorato duramente per garantire l’eccezionale silenziosità degli ingranaggi, ottenuta con lavorazioni speciali delle dentature e delle relative superfici di contatto, rifinite con cura maniacale e verificate all’evolventimetro.
Gli ingranaggi HTQ Malossi sono realizzati utilizzando esclusivamente materiali che superano i rigidissimi standard imposti dai nostri tecnici con prove e collaudi rigorosissimi.
La lavorazione finale si avvale di macchine a controllo numerico, dopo di che gli ingranaggi HTQ Malossi vengono sottoposti a un completo trattamento termochimico di cementazione a 900°C che gli conferisce la durezza e la
resistenza richieste.
La dimensione e la qualità degli ingranaggi finiti è infine verificata su
macchine di controllo tridimensionali Zeiss.